
About
Il Gruppo Piaggio, con sedi e stabilimenti in tutto il mondo, è il produttore italiano del noto brand Vespa ed è tra i principali player mondiali del settore due ruote.
In uno scenario interno fortemente multiculturale e in un mercato altamente competitivo, l’azienda ha voluto realizzare un programma internazionale per ingaggiare e formare i futuri leader di Piaggio.
Sviluppare una leadership di qualità capace di agire in modo efficace all’interno di una community internazionale e multiculturale.
E’ stato scelto un percorso ad alta esperienzialità per supportare i talenti nel conseguire competenze strategiche e risultati elevati.
Il programma triennale e internazionale Piaggio Way è stato, ed è tutt’ora, un viaggio di sperimentazione, di scoperta di sé e dei colleghi che genera motivazione, passione ed engagement.
Le sfide sono tante e si sviluppano in una logica di complessità crescente: dal lavoro in gruppi multiculturali, alla capacità di guidare e motivare il proprio team.
I talenti sono andati in profondità creando relazioni di fiducia, hanno appreso l’uso manageriale e trasformativo del feedback, hanno capito il valore dell’atto di bilanciare riflessione e spinta all’azione, hanno vissuto la complessità e messo a fuoco l’acquisizione di una visione.
Alcune dati e commenti (*)
“Grazie a Piaggio Way ho iniziato a guardare gli obiettivi non più individualmente, ma olisticamente e con un approccio funzionale”.
“Lavorare in un contesto internazionale e globale mi ha aiutato a migliorare il modo in cui interagisco con le persone, non solo al lavoro!”.
Da una analisi degli impatti formativi eseguita attraverso la somministrazione della scala Q4TE , il 90% dei partecipanti sostiene che il corso è stato in grado di migliorare l’efficacia delle performance lavorative sin da subito e con impatti anche sulla percezione del benessere organizzativo.
(*) Survey condotta dopo il programma di formazione “Piaggio Way”.