Skip to main content

Piaggio Way

Highway from above

About

Il Gruppo Piaggio ha espresso l'esigenza di sviluppare un programma internazionale che lavorasse in parallelo su Young talent e Managerial talent e che fosse sfidante, innovativo, esperienziale e integrato.

In uno scenario  interno fortemente multiculturale e in un mercato altamente competitivo, lazienda ha voluto realizzare un programma internazionale per ingaggiare e formare i futuri leader di Piaggio.

Sviluppare una leadership di qualità capace di agire in modo efficace allinterno di una community internazionale e multiculturale.

E stato scelto un percorso ad alta esperienzialità per supportare i talenti nel conseguire competenze strategiche e risultati elevati.

Le parole chiave per lo sviluppo del percorso sono state:

  • Sfida: essere talento per Piaggio significa dare prova di capacità e motivazione superiore lungo l’intero percorso di sviluppo.
  • Innovazione: la finalità era comunicare, sia in Italia sia all’estero, un cambiamento nella modalità di sviluppo dei talenti del gruppo.
  • Esperienzialità: Piaggio desiderava valorizzare fortemente l’azione progettuale come motore di apprendimento individuale e di gruppo.
  • Integrazione: Piaggio Way è un programma biennale che combina attività formative innovative e iniziative di sviluppo fortemente individualizzate.

Impact ha lavorato e lavora tutt’ora in stretta partnership con l’HR di Piaggio per la progettazione e l’erogazione di due programmi fortemente personalizzati.

Il programma biennale PIAGGIO WAY YOUNG TALENT si apre con un “Multicultural teambuilding” fortemente esperienziale che costruisce l’ingaggio, la consapevolezza di sé e degli altri in un contesto di lavoro multiculturale. Piaggio Way prosegue poi con interventi di sviluppo dell’efficacia personale – lavorando su temi di volta in volta diversi quali Public Speaking, Project Management, Personal Branding, ecc. – e di costruzione delle basi di people management in vista di sviluppi futuri.

Il programma biennale PIAGGIO WAY MANAGERIAL TALENT lavora invece ad un livello più alto sulla leadership personale e sulla capacità di guidare in contesti relazionali e di business incerti e complessi.

Il successo è legato all’uso di metodologie innovative e di impatto – quali “Letters for Discovery”, “Self Directed Leadership Simulation”, progetti esperienziali a forte analogia di business, “En Passant Feedback session” – e ad una facilitazione di elevata seniority.

I due percorsi sono stati poi accompagnati e sostenuti, in modo diverso lungo lo sviluppo del progetto, da attività di riflessione e approfondimento a distanza supportate da piattaforma Impact e da iniziative di community building tra young e managerial talent.

"Lavorare con Impact è stata una esperienza estremamente positiva. Fin dall’avvio del progetto ci siamo sentiti supportati da un gruppo di professionisti creativi ed appassionati, capaci di dare vita a soluzioni di forte impatto che sono state sempre apprezzate da tutti i nostri talenti, sia young sia managerial. Il loro stile di facilitazione ha aiutato davvero le persone nel loro percorso di consapevolezza individuale e di efficacia lavorativa. Negli anni abbiamo apprezzato la loro flessibilità nel fornire risposte efficaci in contesti sempre in cambiamento" - Daniele Rotolo, Responsabile Organizzazione e Sviluppo Piaggio.

Alcune dati e commenti (*)

Grazie a Piaggio Way ho iniziato a guardare gli obiettivi non più individualmente, ma olisticamente e con un approccio funzionale.

Lavorare in un contesto internazionale e globale mi ha aiutato a migliorare il modo in cui interagisco con le persone, non solo al lavoro!.

Da una analisi degli impatti formativi eseguita attraverso la somministrazione della scala Q4TE , il 90% dei partecipanti sostiene che il corso è stato in grado di migliorare lefficacia delle performance lavorative sin da subito e con impatti anche sulla  percezione del benessere organizzativo.

 (*) Survey condotta dopo il programma di formazione “Piaggio Way”.

Testimonial
Scopri cosa ne pensano i Clienti
Participant
Energus
“It provided experience and training that’s difficult to receive in the workplace”
Bernard Galton
HR Director
Dara
Right from the start we saw changes in behaviour right through the organisation. There is a great energy and recognition of the need to develop people skills. Managers understand the requirement for coaching rather than dictating, and looking at what they are trying to achieve rather than taking a command and control outlook
James Huitson
Turning Point
Scottish & Newcastle
"Creating a genuine partnership has been the key to success for Turning Point and Scottish & Newcastle’s approach to CSR. By rooting the programme in an understanding of each organisation’s objectives and business goals, we have produced something which is robust, creative, has longevity and adds real value to all organisations and our end users."